Massoterapia, Rieducazione posturale, Osteopatia, Riabilitazione fisioterapica
Il servizio di fisioterapia offerto dallo Studio Dinamica ad Albano Sant’Alessandro, in provincia di Bergamo, rappresenta un'eccellenza nel campo della riabilitazione fisica. Grazie a un team di fisioterapisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecniche e metodologie del settore, lo studio è in grado di affrontare una vasta gamma di problematiche muscoloscheletriche. Dai semplici disturbi posturali alle lesioni più complesse, ogni paziente riceve un piano di trattamento personalizzato volto al recupero funzionale e al miglioramento del benessere generale.
Lo Studio Dinamica utilizza le tecniche più avanzate e macchinari di ultima generazione per garantire un intervento efficace e rapido. I trattamenti includono terapie manuali, esercizi terapeutici, tecniche di mobilizzazione e manipolazione, nonché l'uso di dispositivi elettromedicali per la stimolazione muscolare e nervosa. Ogni seduta è studiata per massimizzare i benefici terapeutici e accelerare i tempi di recupero, riducendo al minimo il rischio di recidive.
Particolare attenzione è rivolta anche alla prevenzione, con programmi specifici mirati a educare i pazienti su corrette abitudini posturali e movimenti ergonomici. Questo approccio preventivo è fondamentale per evitare il ripetersi di lesioni e mantenere una buona condizione fisica a lungo termine. Lo Studio Dinamica si impegna a fornire un servizio di fisioterapia di altissima qualità, offrendo ai pazienti di Bergamo e dintorni un punto di riferimento affidabile per il loro benessere fisico.
Il Metodo Bertelè è un trattamento fisioterapico che prende il nome dalla Dottoressa Laura Bertelè, medico fisiatra e psicologa, che ha portato in Italia il metodo di rieducazione neuro-motoria ideato dalla fisioterapista francese Françoise Mézières ampliandolo con una visione olistica che guarda alla persona nel suo insieme mente-corpo.
Agendo su muscoli e tessuto connettivo, il Metodo Bertelè migliora la postura e la flessibilità del corpo e dona un senso di benessere e vitalità fisica e psichica.
Il suo approccio delicato, molto simile ad un massaggio, fa sì che sia ben accetto sia nell’età evolutiva (per displasia congenita dell’anca, paralisi cerebrali infantili, piede torto, torcicollo miogeno congenito, eterometrie degli arti inferiori) sia durante l’adolescenza (per ipercifosi/iperlordosi del rachide, piedi piatti/cavi, scoliosi, valgismo/varismo delle ginocchia).
Nell’adulto aiuta a prevenire e trattare artrosi, cefalee muscolo-tensive, cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, ernie discali e le conseguenze di patologie neurologiche come la rigidità nel M. di Parkinson o l’emiparesi nell’ictus.